Prima casa, il credito d'imposta solo a chi vende entro un anno la casa pre posseduta

Prima casa, il credito d'imposta solo a chi vende entro un anno la casa pre posseduta

Agenzia delle Entrate - Interpello n. 297/2025

Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, compete l'agevolazione prima casa al contribuente che già avendo la proprietà di una abitazione acquistata con il beneficio fiscale, compra un'altra abitazione e vende la casa pre posseduta entro il secondo anno successivo al riacquisto, ma il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa (articolo 7, legge 448/1998) matura solo se l'alienazione dell’abitazione già in possesso sia effettuata entro un anno dal riacquisto; se stipulata tra il primo e il secondo anno, questa alienazione è  valevole ai fini della agevolazione prima casa in sede di nuovo acquisto, ma non è valevole per formare il credito d'imposta.

L’estensione temporale si applica dunque esclusivamente nell’ambito dei benefici “prima casa” in senso stretto, ma non opera quando il contribuente intenda avvalersi del credito d’imposta previsto dall’art. 7 della Legge n. 448/1998 in seguito al riacquisto.

Condividi Linkedin Whatsapp Stampa